Macchine di Pressofusione

La forza delle nostre macchine di pressofusione si riassume in tre parole:
robustezza, semplicità ed efficienza.

Macchine di Pressofusione | OMS Presse
Fasi di Iniezione
Macchine di Pressofusione | OMS Presse
Fasi di Iniezione
Macchine di Pressofusione | OMS Presse
Fasi di Iniezione
Macchine di Pressofusione | OMS Presse

Da oltre vent’anni OMS Presse è specializzata nella progettazione e nella produzione di macchine di pressofusione a camera fredda per leghe leggere ed è oggi il partner ideale per le fonderie del settore in tutto il mondo. Robustezza, efficienza e produttività sono le tre parole chiave che caratterizzano l’intera produzione di OMS Presse, costantemente impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia in grado di ottimizzare il rendimento dell’esercizio attraverso la riduzione dei costi e l’incremento della resa degli impianti. Per questo, tutte le presse realizzate dall’azienda bresciana sono attentamente progettate per richiedere minimi interventi di manutenzione e garantire una durata ultradecennale anche in condizioni di lavoro estreme. La gamma di macchine di pressofusione a camera fredda proposta da OMS Presse comprende 16 modelli che variano per la forza di chiusura: da 350 fino a 3500 tonnellate di potenza e sono utilizzate per leghe leggere come alluminio, magnesio e ottone. Tutte le presse sono ideali per la produzione di componenti per il settore automotive, delle telecomunicazioni, per componenti elettronici e illuminotecnici, per il riscaldamento e le opere civili. L’esperienza pluridecennale maturata da OMS Presse nel settore si traduce in punti di forza tangibili per i clienti. La gamma di macchine di pressofusione di OMS Presse, infatti, si contraddistingue per l’aumento della produttività degli impianti e l’ottimizzazione dei tempi ciclo, l’elevatissima durata dei macchinari nel tempo sempre ad alta efficienza, la semplicità di programmazione e di utilizzo delle presse. La produzione delle macchine di pressofusione avviene all’interno dello stabilimento aziendale in provincia di Brescia, seguendo direttamente ogni fase dal montaggio dei singoli particolari fino al collaudo finale. I componenti meccanici, elettronici ed idraulici utilizzati provengono dai più qualificati produttori a livello internazionale per garantire la massima affidabilità del macchinario finito. Un ampio magazzino di ricambi e accessori in grado di evadere gli ordini in 24 ore e un servizio di tele-assistenza in tempo reale completano l’offerta di OMS Presse per le macchine da pressofusione a camera fredda.

Dati Tecnici
Macchine di Pressofusione

Linea Energy Saving

Linea di presse per la pressofusione con il minimo impatto ambientale a bassi costi operativi

La grande attenzione e la sensibilità di OMS Presse verso il rispetto per l’ambiente e le tematiche green, hanno portato l’azienda allo sviluppo di una linea speciale di presse per la pressofusione di leghe leggere che si caratterizza per il minimo impatto ambientale e i ridotti consumi energetici.

Standard 0%
Inverter 0%
Energy Saving 0%

Non esitare a contattarci, un nostro esperto saprà subito
come aiutarti.

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo Regolamento Europeo. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy.

    Somma le cifre nel campo sottostante

    Assistenza macchine di pressofusione

    La nostra efficienza aumenta il valore dei vostri impianti di pressofusione

    Garantire la totale efficienza, le migliori prestazioni e la massima produttività delle proprie macchine di pressofusione è il principale obiettivo di OMS Presse, che non solo è costantemente impegnata nell’ottimizzazione del prodotto, ma anche nella proposta di servizi utili per incrementarne la durata nel tempo...

    Magazzino 2.0
    Ricambi per macchine di pressofusione

    Ricambi originali disponibili
    24 ore, 7 giorni su 7.

    Gli impianti di pressofusione realizzati dall’azienda bresciana sono progettati in un’ottica di massima produttività, minor tempi di fermo macchina e conseguente riduzione dei costi d’esercizio. Magazzino rifornito dei ricambi necessari per poter eseguire interventi di sostituzione, manutenzione e aggiornamento dei componenti in tempi rapidi in tutto il mondo.